Non potrai mai sapere quanto difficile è scegliere un
passeggino fino a che non sarai mamma e ti ritroverai nella condizione di fare questa scelta. Sono tante le cose da considerare a partire dalle misure, dalla struttura, modello e forma.
E’ nostra intenzione, con queste breve testo, darti qualche indicazione per aiutarti a scegliere un
passeggino tra i modelli più comuni.
Mentre una volta l’unica preoccupazione riguardava il
passeggino, oggi essendoci davvero molta più scelta, orientarsi tra tutti i marchi e prodotti per l’infanzia risulta molto più difficile. Basti pensare che un
passeggino può essere
duo, trio, a tre o quattro ruote e se si è mamme per la prima volta non è così immediato capire qual è il
passeggino più adatto alle proprie necessità.
Innanzitutto cerchiamo di chiarire i diversi termini con cui avrai a che fare:
-La
carrozzina: è pensata per i primi mesi di vita, permette al bambino di essere trasportato lasciandolo dormire;
-
passeggino: è una sedia provvista di rotelle che permette di trasportare il bambino dal momento che è in grado di reggersi seduto;
-
ovetto: è la più conosciuta culla portatile, che può essere sganciata e agganciata alla struttura del passeggino;
-
navicella: è molto simile all’ovetto con la differenza di essere leggermente più grande.
Tipologie di passeggino
Per quanto riguarda le diverse tipologie di passeggini, si differenziano innanzitutto in queste tre macro categorie:
- il
duo: corrisponde alla combinazione di telaio, nella quale è possibile montare navicella e ovetto oppure il passeggino e ovetto.
- il
trio: è composto, da come indica il termine, da tre elementi. Sul telaio è possibile montare una navicella (che può diventare carrozzina), ovetto (che si trasforma in seggiolino auto o come passeggino per i primi mesi di vita del bambino).
Esiste poi il
passeggino gemellare, che non è altro che un
passeggino comprendente un doppio sedile.
Trio, duo o gemellare.. qual è il migliore? Non esiste una risposta assoluta, dipende dalle tue esigenze. Possiamo però affermare che il trio è la soluzione più conveniente. Ma come tutti sappiamo non sempre “conveniente” è sinonimo di qualità.
Scegliere un passeggino: gli aspetti fondamentali
Ormai abbiamo capito che
scegliere un passeggino non è facile. I modelli, le forme, il telaio, il peso .. sono tutte caratteristiche da tenere a mente con l’obiettivo di non spendere soldi per un prodotto poco efficiente.
Innanzitutto il
passeggino deve essere pratico: il colore e l’estetica non sono importanti tanto quanto la praticità. Un esempio semplice può essere il fatto che il
passeggino possa essere chiuso con una sola mano. Può sembrare una caratteristica poco importante, ma quando ci si trova nella situazione di avere il bambino in braccio e quindi una mano sola libera, questa funzionalità potrebbe salvarvi la vita. La grandezza: è molto importante assicurarsi che il
passeggino sia della misura giusta da poter essere trasportato nel bagagliaio della tua auto.Un’altra considerazione riguarda le ruote, se prenderlo a tre o a quattro ruote.
Qual è il marchio di passeggini migliore?
In realtà non esiste una risposta giusta. Quindi non esiste una marca migliore, però esistono dei brand che sono leader nella
progettazione e vendita di passeggini. I più popolari, in
vendita su LaChiocciolaBaby.it sono:
Baby Jogger, Chicco, Inglesina, Cam, Brevi, Joolz, Jane. Tieni presente che per quanto riguarda il
costo un passeggino può partire da
90€ fino a più di 900€ a seconda delle funzionalità. Su LaChiocciolaBaby.it puoi approfittare delle
offerte e
acquistare online un passeggino con spedizione gratuita.
Potrebbero interessarti anche:
Passeggini Trio -
Trio Cybex -
Trio Baby Jogger -
Trio Cam -
Trio Chicco -
Trio Inglesina -
Trio Jane -
Trio Quinny -
Trio Stokke -
Passeggini trio offerte -